• Aggiungete descrizione, immagini, menu e link al vostro mega menu

  • Una colonna senza impostazioni può essere utilizzata come distanziatore.

  • Link alle vostre collezioni, alle vendite e anche a link esterni

  • Aggiungere fino a cinque colonne

  • La magia del Merlot bianco: due vini a confronto

    01 novembre 2024 3 minuti di lettura

    The Magic of Merlot Bianco

    Il mondo del vino è ricco di sfumature, e quando si parla di Merlot, il pensiero va immediatamente ai vini rossi, corposi e strutturati. Ora però ci focalizziamo su due interpretazioni uniche: il Merlot vinificato in bianco e il raro Merlot Bianco. Queste due versioni del Merlot si differenziano non solo per le uve stesse, ma anche per la lavorazione. Inoltre, esploreremo le differenze tra due vini bianchi di nostra produzione: Chiar di Luna e Blank Angel.

    VINI DELEA

    Merlot a bacca rossa vinificato in bianco

    Il Merlot vinificato in bianco è una tecnica di vinificazione applicata alle uve di Merlot rosso, ma il risultato finale è un vino bianco. Questo processo consiste nell'evitare il contatto delle bucce con il mosto durante la fermentazione, il che permette di mantenere un colore chiaro. La buccia delle uve a bacca rossa è, infatti, la principale responsabile della colorazione rossa del vino. In Ticino, questa tecnica ha acquisito un forte valore simbolico: il Merlot vinificato in bianco rappresenta una soluzione creativa a una crisi di produzione di Merlot rosso negli anni '80.
    L'assenza di contatto con le bucce non altera solo il colore, ma anche il profilo aromatico. Il Merlot vinificato in bianco conserva alcune caratteristiche tipiche del Merlot rosso, come la struttura e la pienezza del corpo, ma sviluppa un bouquet più fresco e delicato, con note di fiori bianchi, frutta fresca e un'acidità piacevolmente vivace.

    Merlot bianco: un vitigno raro e unico

    Dall'altra parte abbiamo il Merlot Bianco, un vitigno raro, poco conosciuto, un’eccezione nel mondo dei Merlot. Si tratta di una varietà a bacca bianca, arrivata in Ticino grazie ad un nostro ambizioso progetto iniziato più di 10 anni fa. Grazie alla collaborazione con un fornitore francese di barbatelle, abbiamo infatti studiato e selezionato una varietà di viti completamente nuova per i nostri vigneti: un incrocio tra Folle Blanche e il Merlot Noir. Questa uva produce vini completamente diversi, con un profilo più floreale e minerale, ideale per creare vini bianchi di grande freschezza e armonia. Il Merlot Bianco si distingue per la sua capacità di esprimere aromi delicati di fiori, frutti bianchi e agrumi, offrendo un'esperienza gustativa più leggera e raffinata.

    Blank Angel e Chiar di Luna: due vini, due mondi

    Delea produce due vini eccezionali che esprimono al meglio queste due interpretazioni del Merlot: Blank Angel e Chiar di Luna.

    Chiar di Luna

    Chiar di Luna

    Questo vino nasce dal Merlot vinificato in bianco con una soffice pigiatura ed una fermentazione a temperatura controllata. È una delle etichette storiche di Delea. Chiar di Luna si caratterizza per il suo colore bianco carta con riflessi verdolini e un bouquet ricco di fiori bianchi, tiglio e pesca bianca. Al palato, è secco, sapido e persistente, con una buona struttura che lo rende adatto a una varietà di abbinamenti gastronomici, dalle insalate estive al pesce di lago

    CHIAR DI LUNA

    Blank Angel

    Prodotto con le rare uve di Merlot Bianco, coltivate nei vigneti Delea, in Ticino, grazie ad un progetto nato da un’idea audace di Angelo Delea. Blank Angel è un vino innovativo e di grande eleganza. La prima annata 2022, dopo un affinamento di 12 mesi in botti di rovere da 300 litri, è stato commercializzato a partire da ottobre 2023. Il suo colore è chiaro, quasi trasparente, e i suoi aromi sono raffinati, con note di fiori bianchi e agrumi. Al palato, Blank Angel offre una freschezza unica, con un’acidità equilibrata che lo rende perfetto per accompagnare piatti leggeri come pesce e formaggi freschi

    BLANK ANGEL

    Blank Angel